Oggi mio zio mi ha introdotto all' arte di Banksy, affermato graffitaro originario di Bristol.
(Perche' io non valgo niente)
Aneddoti, riflessioni, visioni e ammonizioni selvatiche
(Perche' io non valgo niente)
Oggi anche su Repubblica si parla della medusa Turritopsis nutricula: si e' scoperto che questo essere vivente e' sostanzialmente immortale, poiche' raggiunta l' eta' adulta riesce a mutare le proprie cellule in modo da tornare allo stadio giovanile, quando e' piu' simile ad un polipo. Il ciclo continua a perpetuarsi, facendo cosi' di questa medusa una creatura immortale. Puo' morire se attaccata da un predatore o per accidente: ma nel suo DNA non e' previsto il declino verso una morte naturale.
Un gruppo di artisti berlinesi (si chiamano StreetArt) lancia un monito simile al mio (vedi questo vecchio post): attenzione ai ritocchi digitali, creano una falsa idea di perfezione umana, arrivando a distorcere la realta'. Qui a fianco una delle loro opere, esposte nella metropolitana della capitale tedesca: le finestre del programma di fotoritocco Photoshop dominano sul viso (completamente ritoccato) di Christina Aguilera.
Presentazione ufficiale di Intel: il CTO Justin Rattner discute di singolarita' tecnologica. Allora non sono solo quattro matti che se ne occupano..
http://intelstudios.edgesuite.net/fall_idf/jr/f.htm
Molto divertenti gli esempi presentati sulle tecnologie futurizzanti, gia' oggi in fase di sviluppo.
Tutta l' estetica di Clint Eastwood, dagli western, passando per la serie dell' ispettore Callaghan, fino a "Bird" o "Million dollar baby", e' sempre stata una delle mie influenze piu' importanti. Il 27 febbraio uscira' al cinema "Gran Torino"(IMBd 8.5, Rotten Tomatoes 76%), l' ultimo film del regista ed attore americano, in cui si vedra' una sorta di Callaghan pentito ormai in pensione, ma sempre esilarante. Clint ti aspetto al varco.